Il carattere delle nostre uve direttamente nel tuo calice! La nostra proposta di Degustazione Ancestrale prevede due vini a scelta tra le 11 qualità da noi prodotte, accompagnati dai prodotti d'eccellenza del nostro piccolo territorio a cavallo tra le Valli Piacentine e le Valli Parmensi.
Il carattere delle nostre uve direttamente nel tuo calice!
La nostra proposta di Degustazione Ancestrale prevede due vini a scelta tra le 11 qualità da noi prodotte, accompagnati dai prodotti d'eccellenza del nostro piccolo territorio a cavallo tra le Valli Piacentine e le Valli Parmensi.
I vini prodotti con metodo ancestrale non contengono solfiti aggiunti e sono il prodotto naturale della fermentazione delle nostre uve. Per questo sono sempre diversi!
Tra le qualità proposte spiccano i vini della tradizione piacentina come il Gutturnio e l'Ortrugo, uve barbera e bonarda in purezza o l'uvaggio del Monterosso Val d'Arda.
E poi Merlot, Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Sauvignon Blanc e la Santa Maria, un vino prodotto da uve antiche e autoctone.
La degustazione si arricchisce con un assaggio del nostro vino più prezioso, frutto della tradizione secolare legata proprio alle cantine del Castello di Vigoleno: il suo Vin Santo, una delle doc più piccole d'Italia, dalla produzione limitatissima: uve antiche e autoctone, lavorazioni lunghe e manuali, lungo invecchiamento in vasselli.
Il Vin Santo di Vigoleno, vino passito e invecchiato è annoverato tra i vini da meditazione più particolari.
Ti aspettiamo per condividere un'esperienza immersiva a pochi passi dal castello di Vigoleno, nel comune di Vernasca in Val d'Arda.
Potrete scegliere se degustare i nostri vini all'interno della Cantina o sulla terrazza panoramica che si affaccia sui primi Colli Piacentini e regala una vista suggestiva sui vigneti dell'azienda e sulla pianura. Nelle giornate più limpide il panorama diventa a dir poco spettacolare mostrando l'arco alpino che incorona il paesaggio.
La Cantina Visconti, una delle poche cantine che mantiene e tutela una tradizione antichissima, produce dal 1960 un prodotto che all’epoca veniva considerato dai frati cappuccini che dimoravano a Vigoleno un medicinale, un vino da benedizione: il Vin Santo di Vigoleno. Un prodotto unico nel suo genere, considerata la denominazione di origine protetta (D.O.P) più piccola d’Italia e una delle più rinomate al mondo.